Descrizione Progetto
Festival di Fotografia a Capri
Ritratto di un’isola. Fotografie di Giovanni Gastel
VI edizione

A cura di Denis Curti
Certosa di San Giacomo, Quarto del Priore, Capri
Dal 5 luglio al 7 settembre 2014
Inaugurazione sabato 5 luglio ore 19.30
Dopo le esperienze espositive di grande successo dedicate al barone Von Gloeden (2009) e Mimmo Jodice (2010), a Herbert List e Maurizio Galimberti (2011), a Irene Kung e Ferdinando Scianna (2012) e Francesco Jodice e Olivo Barbieri (2013) la Fondazione Capri rilancia e prosegue la propria attività culturale e artistica con una nuova proposta sul linguaggio della fotografia contemporanea.
Nel segno della continuità progettuale e culturale, la Fondazione Capri rinnova l’appuntamento con la fotografia annunciando la sesta edizione del festival di fotografia che, nell’edizione del 2014, vede protagonista Giovanni Gastel con una mostra inedita e interamente dedicata ai volti degli abitanti dell’isola.
Con il titolo Ritratto di un’ isola, la Fondazione Capri intende proseguire l’esperienza SITE SPECIFIC (che nel tempo ha già visto protagonisti alcuni tra i più importanti autori italiani della fotografia), chiedendo, questa volta, a Giovanni Gastel di realizzare una serie di immagini agli abitanti e ai protagonisti della vita di Capri e Anacapri.
Giovanni Gastel, fortemente ispirato dalla mitica produzione Uomini del Ventesimo Secolo, realizzato da August Sander sul finire degli anni ’30, realizzerà una serie di ritratti con l’intento di costruire un vero e proprio catalogo di umanità in grado di rappresentare una visione pluralista della contemporaneità, restituendo alle donne e agli uomini dell’isola, assoluta priorità e importanza.
Gli scatti di Gastel si suddividono in differenti sezioni, a seconda dei diversi ruoli sociali e professionali degli abitanti di Capri. Saranno figure umane ritratte in posa, con un vero e proprio studio fotografico costruito a cielo aperto, per giungere all’essenza dei luoghi e in grado di proporre una nuova lettura sul rapporto tra la presenza dell’uomo e il paesaggio.
Il Festival di Fotografia di Capri intende posizionare la propria attività intorno al fascino e alle suggestioni dell’arte contemporanea, senza per questo dimenticare l’importanza e la centralità della storia.
Orari di apertura della Certosa di San Giacomo
• Orario di visita: 10.00 – 14.00 / 17.00 – 20.00
• Giorno di chiusura: lunedì
• Ingresso Euro 4,00
• Ingresso gratuito per i cittadini degli stati membri della CEE con età inferiore a 18 e superiore a 65. Per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra 18 e 25 anni l’importo del biglietto di ingresso è ridotto alla meta


PRESS